
- Questo evento è passato.
STANDARD URBANISTICI TRA PASSATO E FUTURO. Il ruolo dello spazio pubblico per rigenerare la città contemporanea
4 Marzo 2020 | 8:00 - 13:00

Gentilissimi Soci,
la nostra Sezione ha organizzato, su incarico dell’Ordine Architetti Torino, il Corso di formazione professionale STANDARD URBANISTICI TRA PASSATO E FUTURO Il ruolo dello spazio pubblico per rigenerare la città contemporanea (Codice Corso 2104)
Il corso, della durata di 8 ore totali per 8 CFP, si svolgerà mercoledi 04/03/20 e mercoledì 11/03/20 presso la Sede OAT in Torino, via Giolitti.
La ragione alla base dell’ideazione del corso, che ne spiega anche gli obbiettivi formativi, giace nella constatazione in oltre cinquant’anni di applicazione del DI 1444/68 e sue declinazioni regionali, architetti e urbanisti non hanno mai smesso di dibattere sugli standard: con accenti e intensità diverse, sono stati pressoché costantemente impegnati a discutere sul provvedimento che, alla fine degli anni ’60 del Novecento, ha definito quei rapporti minimi inderogabili di spazi per i servizi pubblici e per la qualità insediativa che hanno caratterizzato, con esiti diversificati nelle diverse realtà urbane, crescita, modificazione urbanistica e progettazione delle città.
I fronti aperti dalle diverse “crisi” della città contemporanea invocano una ri-concettualizzazione degli standard, nella prospettiva della rigenerazione complessa e resiliente della città e di necessarie innovazioni operative. Attraverso l’analisi della normativa vigente in Piemonte, lo studio di progetti specifici e la considerazione delle prospettive di riforma nazionale, il corso si pone l’obiettivo di ragionare attorno al piano e al progetto urbano, alle norme e alle regole per la operatività e produzione di spazi, servizi e attrezzature pubbliche o private di interesse collettivo.
Il corso è aperto a chiunque e i CFP sono riconosciuti anche a ingegneri e geometri secondo il proprio regolamento.
Tutte le info al link: https://www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/standard-urbanistici/
Siamo a disposizione per qualunque chiarimento.
Cordiali saluti
Carlo Alberto Barbieri
Presidente