La Sezione ed i suoi Presidenti dagli anni ’60 ad oggi

Sei in: INU Piemonte e Valle d'Aosta > La Sezione ed i suoi Presidenti dagli anni '60 ad oggi

In occasione del Novantennale dell’Istituto INU 90, Silvia Saccomani ha curato una serie di interviste ai past-president ed al Presidente in carica, come una sintetica storia della Sezione.

 

INU Sezione Piemonte-Valle d’Aosta: Interviste ai Presidenti
di Silvia Saccomani

La Sezione Inu Piemonte-Valle d’Aosta è una di quelle longeve nel panorama delle sezioni INU nate dopo il 1949, anno di rifondazione su basi nuove dell’INU stessa. Anche se non ha visto un coinvolgimento diretto di personaggi fondamentali nella storia dell’Istituto e dell’Urbanistica italiana, come Giovanni Astengo, ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’Istituto, per il coinvolgimento di alcuni suoi membri, per le vicende urbanistiche del territorio piemontese, ed anche per la vicinanza fisica ad attività importanti per la storia dell’INU stessa (la coabitazione per molti anni con la sede della redazione di Urbanistica, in particolare sotto la lunga direzione di Astengo).

Giovanni Astengo, come già accennato, non partecipò mai direttamente all’attività della sezione Piemonte, ma la sua influenza si fece sentire in quanto assessore all’urbanistica prima per un breve periodo di Torino e poi soprattutto della Regione Piemonte, oltre, ovviamente, come direttore di Urbanistica. L’INU organizzò a Torino due momenti seminariali con taglio nazionale nel 2000 e nel 2010 sulla figura di Astengo, mentre la sezione piemontese più recentemente (2017) ha organizzato una giornata di studio su Astengo come urbanista e amministratore regionale.

Continua la lettura…