URBANPROMO 2022 – IL PIANO URBANISTICO DELLE CITTÀ E LA SUA REALIZZAZIONE ATTRAVERSO I BANDI PNRR: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ

Care Socie e Cari Soci,

In data 13 ottobre 2022 si è tenuto il Convegno “Il Piano urbanistico delle città e la sua realizzazione attraverso i bandi PNRR: opportunità e criticità”. L’incontro è stato coordinato da Carlo Alberto Barbieri (Presidente della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta) Carolina Giaimo e Gianni Biagi (INU – URBIT)

Il convegno si propone di analizzare, in alcune delle principali città italiane, le condizioni di una possibile sinergia e le eventuali criticità fra la pianificazione urbanistica vigente, o in fase di rinnovo, e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Le risorse attivate dal PNRR costituiscono infatti un forte incentivo all’attuazione del Piano Urbanistico Generale ma possono anche rappresentare un elemento dissonante in assenza di una opportuna e spesso necessaria attenta gestione del Piano stesso.

Attraverso una iniziale valutazione delle opportunità contenute nel PNRR per gli interventi urbani e un successivo confronto fra amministratori di città grandi, medie e piccole dell’intera penisola, il convegno punta a fare un’analisi critica delle condizioni di attuazione del PNRR e la loro coerenza con la pianificazione generale.