International Workshop CED PPN


Torino (TO), martedì 5 giugno 2018

Ore: 09h30 – 17h30

Sala Vigliano, Castello del Valentino – Viale Mattioli 39, Torino.


CED PPN – Centro Europeo di Documentazione sulla Pianificazione dei Parchi Naturali

Il CED PPN membro della IUCN (International Union for Conservation of Nature) dal 1996, è stato formalmente costituito nel 1994 per diffondere la conoscenza e il dibattito sulla pianificazione e gestione dei Parchi Naturali, delle Aree Protette e del paesaggio, in rapporto al governo del territorio e con riferimento alla scala europea e internazionale.

Svolge attività di ricerca e supporto alla didattica, raccolta e aggiornamento della documentazione sui temi sopra richiamati, consulenza e pubblicizzazione, attività di formazione e tutoraggio a studenti delle Scuole di Specializzazione, Master, Dottorati di Ricerca e Erasmus di Università italiane e straniere.

Rappresenta punto di riferimento per l’informazione e la ricerca, di studiosi, professionisti, Enti Parco, Istituzioni, ONG e Associazioni ambientaliste nazionali ed internazionali.

La pluriennale attività di ricerca ha consentito la creazione una vasta rete di contatti, costituita da numerosi Parchi Naturali  italiani ed europei, Università, Enti territoriali, Centri di ricerca ed Associazioni nazionali ed internazionali che operano nel campo della conservazione della natura e del paesaggio  (quali ad esempio IUCN – WCPA e CEESP Commissions-, EUROPARC Federation, CIPRA, ISCAR, UNISCAPE, FEDERPARCHI, WWF, Legambiente, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ….)

Il Centro effettua servizio di consultazione e prestito della documentazione (Archivio bibliografico e documentario).


International Workshop CED PPN. Biodiversity, Landscape and Life Quality.

The international workshop investigates the relationship between Protected Areas (PAs) and human settlements, with specific reference to urban areas. Due to the progressive spreading of land-take processes and to the intense growth of PAs, today in Europe PA policies are increasingly confronted by urbanization processes. An alliance between PAs and “Cities”, as challenging as it may be, is thus needed, both in favour of PAs and urban contexts.

Il workshop è organizzato dal CED PPN (European Documentation Centre on Nature Park Planning), DIST-Politecnico di Torino e dal gruppo di ricerca NEReGRO (New Regional Development in Protected Areas, Universities of Vienna, Rapperswil, Oldenburg, Bern), con il supporto della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, Politecnico di Torino e dell’Ente di gestione Parchi Reali, e in collaborazione con INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e R3C (Responsible Risk Resilience Centre), Politecnico di Torino.

Clicca qui per scaricare il programma completo.


La Sezione INU Piemonte e Valle d’Aosta all’International Workshop CED PPN

La sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’INU ha partecipato attivamente a questo evento con la presenza del proprio Presidente Carlo Alberto Barbieri; egli è intervenuto nel dibattito portando un contributo davvero prezioso per il Workshop.