INU Piemonte e Valle d'Aosta

INU Piemonte e Valle d'Aosta

Sito ufficiale della Sezione regionale

  • INU Piemonte & VdA
    • Archivio Soci INU
  • I Territori
    • Piemonte
    • Valle d’Aosta
  • #savethedate
  • Attività & News
    • NEWS INU
    • INU Giovani
    • Gallery
    • Manifesto per il Po
    • METREX
  • INU Progetti per il Paese
    • Community: Standard urbanistici e città contemporanea 2020-2022
    • Community: Ricerche e sperimentazioni nuovi standard 2016-2019
      • Azione: costruzione di uno “spazio” della Community
      • Azione: stato dell’arte
      • Azione: ricerca, confronto e disseminazione
      • Azione: esiti delle Azioni e formulazione di una proposta
    • Community: Paesaggio e biodiversità
      • Attività in programma
      • Attività svolte
      • Pubblicazioni della Community
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Corso di formazione

STANDARD URBANISTICI TRA PASSATO E FUTURO. Il ruolo dello spazio pubblico per rigenerare la città contemporanea

Gentilissimi Soci, la nostra Sezione ha organizzato, su incarico dell’Ordine Architetti Torino, il Corso di formazione professionale STANDARD URBANISTICI TRA

Leggi il seguito

Seminario “Formazione e Competenza”

Il seminario intende svolgere una riflessione sull’attuale situazione relativa alla formazione dei cittadini a fronte dei problemi aperti da una

Leggi il seguito

Corso di formazione: “URBANISTICA E REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL P.P.R. DEL PIEMONTE”

Il corso tratta in particolare l’applicazione del Regolamento attuativo regionale del PPR.

Leggi il seguito

Welcome

Il Sito ufficiale della Sezione regionale Piemonte e Valle d’Aosta dell’INU nasce per rendere la sua attività più smart e accessibile ai nostri Soci e a Tutti. Buona lettura…

Come iscriversi!

Per associarsi all’INU occorre compilare il modulo di iscrizione online.

INU Giovani

Nell’ambito della campagna associativa 2020 l’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove Inu Giovani: un laboratorio per valorizzare le attività dei giovani studenti universitari, neolaureati o dottorandi di ricerca.

Le informazioni per aderire ed Inu Giovani alla pagina della nostra sezione.

Gallery attività

  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta

Clicca qui per ingrandire le foto!

Ultime attività della Sezione

  • L’intervista de La Stampa a Carlo Alberto Barbieri su “Smart working e Città
  • WEBINAR “LE REGIONI ITALIANE A CINQUANT’ANNI DALLA RIFORMA”
  • CONFERENZA – NORME, PIANI E PROGETTI PER IL SUOLO IN ITALIA E EUROPA. VERSO IL GREEN NEW DEAL
  • CONFERENZA – MODELLI DI GOVERNANCE E PIANI NEI TERRITORI METROPOLITANI. UN CONFRONTO ITALIA – EUROPA
  • Consiglio Direttivo allargato del 27 aprile 2020

Attenzione!

Nuova sede

Nuova sede delle riunioni del CDR

Tag Cloud

2017 2018 2019 Aree protette Assemblea Soci Calamità naturali Città Metropolitane Consiglio Direttivo Consiglio Direttivo Nazionale Consumo di suolo Convegni Convegni INU P&VdA Convegno Copianificazione Corso di formazione Expoelette FCM2017 Giovanni Astengo INU INU Marche Legge regionale 16/2018 Manifesto per il Po Mobilità dolce Nuovi standard urbanistici Paesaggio Parco della salute Piemonte PRG Torino Programmazione Europea 2021-2027 Resilienza Restructura Rigenerazione urbana Riqualificazione degli edifici Seminario Spazio Pubblico Territorio Torino Urbanpromo Valle d'Aosta Villa Vigoni Web Conference
Via P. Piffetti, 36 10139 Torino (TO) | Tel: 011 4814122 - 011 484082 | Fax: 011 4304698 - 011 4378712
email: inu.piemontevalledaosta@gmail.com
INU Piemonte e Valle d'Aosta | Sito basato su: wordpress | Gestione e implementazione: Giulio Pantaloni e Luca Giuggioli
Disclaimer