Salta al contenuto
INU Piemonte e Valle d'Aosta

INU Piemonte e Valle d'Aosta

Sito ufficiale della Sezione regionale

  • INU Piemonte & VdA
    • La Sezione ed i suoi Presidenti dagli anni ’60 ad oggi
  • I Territori
    • Piemonte
    • Valle d’Aosta
  • #savethedate
  • Attività & News
    • NEWS INU
    • INU Giovani
    • Gallery
    • Manifesto per il Po
    • METREX
  • INU Progetti per il Paese
    • Community: Standard urbanistici e città contemporanea 2020-2022
    • Community: Ricerche e sperimentazioni nuovi standard 2016-2019
      • Azione: costruzione di uno “spazio” della Community
      • Azione: stato dell’arte
      • Azione: ricerca, confronto e disseminazione
      • Azione: esiti delle Azioni e formulazione di una proposta
    • Community: Paesaggio e biodiversità
      • Attività in programma
      • Attività svolte
      • Pubblicazioni della Community
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Autore: INU Piemonte e Valle d'Aosta

Attività News 

Sono aperte le iscrizioni al Master di 2° livello in Metodi e tecniche per il governo di territori resilienti. Verso la gestione integrata dei rischi

17 Febbraio 202217 Febbraio 2022 INU Piemonte e Valle d'Aosta

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master di 2° livello in Metodi e tecniche per il governo di

Leggi tutto
Attività 

Consiglio Direttivo allargato del 17 gennaio 2022

16 Gennaio 202218 Gennaio 2022 INU Piemonte e Valle d'Aosta Consiglio Direttivo

Care Socie e cari Soci, vi invito a prendere nota che il prossimo Consiglio Direttivo allargato sarà convocato lunedì 17 gennaio alle ore

Leggi tutto
Attività 

Consiglio Direttivo allargato del 20 settembre 2021

21 Settembre 202121 Settembre 2021 INU Piemonte e Valle d'Aosta Consiglio Direttivo

Care Socie e cari Soci, Vi informo che, in vista dell’Assemblea Nazionale INU, giorno lunedì 20 settembre 2021 si è

Leggi tutto
Attività 

Seminario SCUOLA, CITTÀ, TERRITORIO. CASI E POLITICHE NELL’AREA METROPOLITANA TORINESE

6 Maggio 20219 Dicembre 2021 INU Piemonte e Valle d'Aosta Web Seminar

Venerdì 30 aprile si è svolto il WEB Seminar “SCUOLA, CITTÀ, TERRITORIO. CASI E POLITICHE NELL’AREA METROPOLITANA TORINESE“ Il Seminario

Leggi tutto
Attività 

L’intervista de La Stampa a Carlo Alberto Barbieri su “Smart working e Città

24 Agosto 20209 Dicembre 2021 INU Piemonte e Valle d'Aosta

“La prospettiva di una dilatazione dello smart working, che non deve essere confusa con home working, richiede sia capacità di

Leggi tutto
Attività 

WEBINAR “LE REGIONI ITALIANE A CINQUANT’ANNI DALLA RIFORMA”

19 Giugno 20209 Dicembre 2021 INU Piemonte e Valle d'Aosta INU Marche, Web Conference

In data giovedì 18 giugno 2020, la sezione INU Marche ha organizzato il webinar intitolato “Le Regioni italiane a cinquant’anni

Leggi tutto
Attività 

CONFERENZA – NORME, PIANI E PROGETTI PER IL SUOLO IN ITALIA E EUROPA. VERSO IL GREEN NEW DEAL

11 Giugno 202017 Giugno 2020 INU Piemonte e Valle d'Aosta Web Conference

In data 11 giugno 2020 si è svolto l’evento dal titolo “Norme, piani e progetti per il suolo in Italia

Leggi tutto
Attività 

CONFERENZA – MODELLI DI GOVERNANCE E PIANI NEI TERRITORI METROPOLITANI. UN CONFRONTO ITALIA – EUROPA

8 Maggio 20209 Dicembre 2021 INU Piemonte e Valle d'Aosta Web Conference

In data 07 maggio 2020 si è svolto l’evento dal titolo “Modelli di governance e piani nei territori metropolitani. Un

Leggi tutto
Attività 

Consiglio Direttivo allargato del 27 aprile 2020

28 Aprile 20209 Dicembre 2021 INU Piemonte e Valle d'Aosta Consiglio Direttivo

Care Socie e cari Soci, Vi informo che giorno lunedì 27 aprile 2020 alle ore 17:00 si è tenuto Consiglio Direttivo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Welcome

Il Sito ufficiale della Sezione regionale Piemonte e Valle d’Aosta dell’INU nasce per rendere la sua attività più smart e accessibile ai nostri Soci e a Tutti. Buona lettura…

Come iscriversi!

Per associarsi all’INU occorre compilare il modulo di iscrizione online.

INU Giovani

Nell’ambito della campagna associativa 2020 l’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove Inu Giovani: un laboratorio per valorizzare le attività dei giovani studenti universitari, neolaureati o dottorandi di ricerca.

Le informazioni per aderire ed Inu Giovani alla pagina della nostra sezione.

Gallery attività

  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta
  • INU Piemonte e Valle d'Aosta

Clicca qui per ingrandire le foto!

Ultime attività della Sezione

  • Sono aperte le iscrizioni al Master di 2° livello in Metodi e tecniche per il governo di territori resilienti. Verso la gestione integrata dei rischi
  • Consiglio Direttivo allargato del 17 gennaio 2022
  • Consiglio Direttivo allargato del 20 settembre 2021
  • Seminario SCUOLA, CITTÀ, TERRITORIO. CASI E POLITICHE NELL’AREA METROPOLITANA TORINESE
  • L’intervista de La Stampa a Carlo Alberto Barbieri su “Smart working e Città

Attenzione!

Nuova sede

Nuova sede delle riunioni del CDR

Tag Cloud

2017 2018 2019 Aree protette Assemblea Soci Calamità naturali Città Metropolitane Consiglio Direttivo Consiglio Direttivo Nazionale Consumo di suolo Convegni Convegni INU P&VdA Convegno Copianificazione Corso di formazione Expoelette FCM2017 Giovanni Astengo INU INU Marche Legge regionale 16/2018 Manifesto per il Po Mobilità dolce Nuovi standard urbanistici Paesaggio Parco della salute Piemonte PRG Torino Programmazione Europea 2021-2027 Resilienza Restructura Rigenerazione urbana Riqualificazione degli edifici Seminario Spazio Pubblico Territorio Torino Urbanpromo Valle d'Aosta Villa Vigoni Web Conference Web Seminar
Copyright © 2022 INU Piemonte e Valle d'Aosta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.