Festival Città Metropolitane 2017


Napoli (NA), 6/7/8 luglio 2017


Il contributo della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’INU al FCM2017

INU Piemonte e Valle d'Aosta

In questa occasione il Presidente, Carlo Alberto Barbieri, è stato relatore giovedì 6 luglio 2017 (17h30 – 18h30) alla sessione dal titolo “Profili metropolitani: infrastrutture, resilienze e sfide d’innovazione”.

La Sezione INU Piemonte e VdA ha collaborato alla realizzazione del n. 12/2017 di URBANISTICA DOSSIER on line CITTÀ METROPOLITANE, TERRITORI COMPETITIVI E PROGETTI DI RETE (a cura di F. Sbetti, C. Giannino, Sezioni regionali INU, Rapporto dal territorio) realizzando il contributo “La Città Metropolitana di Torino” 
di S. Saccomani, C.A. Barbieri, G. Fiora, C. Giaimo, A. Rolando, L. La Riccia.


territori competitivi | progetti di reti

Dopo la prima edizione (Reggio Calabria, 2015, “Nuove geografie per nuove città”), l’INU dedica il Festival 2017 (Napoli, 6-8 luglio 2017) alla capacità di traino delle Città Metropolitane per lo sviluppo del Paese tramite la pianificazione delle reti, nella dimensione euro-mediterranea; un confronto a più voci sui compiti metropolitani per la promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture materiali e immateriali.

Di seguito il Pick Up che illustra il format del Festival Nazionale delle Città Metropolitane promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, giunto alla sua seconda edizione.

3 giornate di lavori per un totale di 30h

16 tra partners istituzionali e tecnico-scientifici

37 tra esperti, professori e amministratori coinvolti

13 tipologie di eventi nelle 7 tematiche di percorsi e approfondimenti