Città alla ricerca di nuovi equilibri


Torino (TO), 22 giugno 2017

Ore: 9h30

Sala Conferenze, Via Nizza 18


Dibattito sulla revisione del Piano regolatore di Torino

Il PRG della Città di Torino ha più di 20 anni.

Alla luce delle mutate condizioni ambientali, economiche e sociali – e delle più recenti evoluzioni tecnologiche – sembra giunto il momento di compiere un’importante opera di revisione dei suoi contenuti programmatici, normativi e progettuali.

Una revisione da realizzare sullo sfondo di un dibattito urbanistico debole, quasi afasico, che non è stato in grado, a partire dal livello nazionale, di indirizzare le trasformazioni dell’ultimo quindicennio.

Sovradimensionamenti edificatori, eccessivo consumo di suolo, un intervento pubblico stretto tra inefficienze, tagli di risorse e procedure spesso troppo complesse: come superare le criticità che hanno fin qui caratterizzato lo sviluppo (o la crisi) delle città?

Durante questo incontro si è tentato di rispondere a questa domanda, a partire dalla presentazione dell’atto d’indirizzo della variante di revisione del PRG di Torino, approvato nel mese di maggio dalla Giunta comunale.


Il Presidente della Sezione INU Piemonte e Valle d’Aosta, Carlo Alberto Barbieri, è intervenuto durante il dibattito.

Ecco qui il programma dell’evento organizzato dall’IRES Piemonte.